Cosa fa un Infermiere a Domicilio?
- oneshotdg.it
- Service infermieri
- Cosa fa un Infermiere a Domicilio?
Infermiere a Domicilio e Infermiere di Famiglia – Servizi Professionali per la Tua Salute
L’infermiere a domicilio, anche definito infermiere di famiglia, è un professionista sanitario specializzato che fornisce assistenza direttamente a casa del paziente. Questo servizio è fondamentale sia per la cura di malati cronici o gravi, sia per interventi più semplici come medicazioni, rimozione punti di sutura, cambio catetere, iniezioni e supporto nella somministrazione di terapie farmacologiche.
Ruolo dell’Infermiere a Domicilio
Gli infermieri a domicilio, come quelli che ad esempio collaborano con noi di OneShot DG, operano con la stessa competenza dei colleghi presenti nei presidi sanitari, assumendosi la responsabilità generale dell’assistenza infermieristica. Questo include la pianificazione, gestione e valutazione degli interventi infermieristici. Nelle loro attività, gli infermieri di famiglia godono di piena autonomia tecnico-funzionale e operano in aree come prevenzione, cura, riabilitazione ed educazione. Oltre agli interventi tecnici, relazionali ed educativi, assicurano la corretta applicazione delle prescrizioni mediche diagnostiche e terapeutiche.

Quali sono le aree di intervento dell’infermiere a domicilio?
Gli infermieri a domicilio forniscono assistenza sanitaria completa a pazienti che preferiscono ricevere cure presso la propria abitazione. Le loro competenze spaziano dalla prevenzione alla cura, dalla riabilitazione all’educazione sanitaria. Essi pianificano e gestiscono gli interventi, valutando continuamente le condizioni del paziente e operano con autonomia tecnico-funzionale.
Servizi infermieristici a domicilio
Ecco cosa può fare un infermiere a domicilio o di famiglia:
-
Formazione sanitaria su alimentazione, rischio dipendenze (fumo e alcol) e prevenzione incidenti domestici.
-
Informazione sul rischio di malattie croniche e l’importanza di visite ed esami di controllo.
-
Assistenza a domicilio per terapie di riabilitazione, cure post-intervento o post-ricovero.
-
Applicazione prescrizioni mediche terapeutiche e diagnostiche.
Gli interventi includono la valutazione dei bisogni del paziente, la pianificazione dell’assistenza, l’esecuzione e la valutazione degli interventi sia diretti che indiretti.
Al centro delle cure dell’infermiere il paziente e la sua famiglia
L’assistenza infermieristica domiciliareè incentrata non solo sul paziente, ma anche sui caregiver e l’intero nucleo familiare. Questa assistenza empatica considera le necessità sanitarie e ambientali del paziente, trasformando la casa in un vero e proprio reparto ospedaliero senza perdere il calore del nucleo familiare. L’infermiere diventa un punto di riferimento per l’assistenza fisica, psicologica ed educativa, creando un legame essenziale per il benessere del paziente e della famiglia.

Come si diventa infermiere: la formazione
Per diventare infermiere, è necessario conseguire una Laurea in Infermieristica (Classe SNT/1). Questo percorso triennale a numero programmato combina didattica teorica e tirocinio pratico, per un totale di circa 2300 ore di tirocinio in ospedale e nella rete della continuità assistenziale. Dopo la laurea, sono disponibili ulteriori percorsi formativi come Master di specializzazione, Laurea Magistrale e Dottorato di ricerca. Questi percorsi consentono di acquisire competenze avanzate, fondamentali per la gestione dell’assistenza domiciliare.
Quali sono le tariffe di un infermiere a domicilio?
Le tariffe per i servizi di un infermiere a domicilio di OneShot DG variano in base alla complessità dell’intervento richiesto. Interventi semplici, come la rimozione di punti di sutura, avranno un costo inferiore rispetto a terapie farmacologiche complesse o assistenza continuativa per malati gravi. Contattaci per un preventivo personalizzato e scoprire come possiamo aiutarti con i nostri servizi di assistenza infermieristica a domicilio.
Affidati a OneShot DG per i tuoi bisogni di assistenza sanitaria a domicilio. Contattaci oggi per scoprire come possiamo migliorare la tua qualità della vita con i nostri servizi professionali di infermiere a domicilio e infermiere di famiglia.
Cosa aspetti, prenota un appuntamento!
I nostri recapiti
- (+39) 345 22.58.645
- (+39) 345 02.27.873
-
Via Gaetana Agnesi, 2E
23873 Missaglia (LC) - info@oneshotdg.it